Competenze

Le hard skill leadership correlate: il Project Management – EDIZIONE 4

• Mercoledì 29 gennaio 2025,
ore 8.30-12.30
• Lunedì 03 febbraio 2025,
ore 14.00-16.00
• Mercoledì 05 febbraio 2025,
ore 9.00-13.00
• Lunedì 10 febbraio 2025,
ore 14.00-16.00
• Mercoledì 13 febbraio 2025,ore 9.00-13.00

Durata: 16 ore

Formazione in aula
Centro Formazione Esac
Via Piazzon, 40 – Creazzo

Formazione a distanza

Pianificazione Strategica: i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella definizione di obiettivi chiari e nella creazione di piani strategici che ottimizzano le risorse disponibili.
• Gestione del cambiamento con sicurezza: i partecipanti comprenderanno come affrontare le sfide e le opportunità del cambiamento con fiducia, apprendendo strategie per adattarti rapidamente alle nuove dinamiche di mercato.
• Massimizzare l’efficienza: saranno forniti strumenti pratici per pianificare, eseguire e monitorare progetti in modo efficiente, garantendo risultati tangibili e misurabili per ogni iniziativa.

• Creazione e gestione efficace del piano di progetto.
• Tecniche per la gestione delle risorse e del budget.
• Strategie per la risoluzione rapida dei problemi.
• Approcci innovativi per la gestione del rischio.

Come candidarsi
Compilare la domanda di partecipazione allegata al presente modulo e inviarla a mezzo scansione all’ indirizzo info@esacformazione.it entro giovedì 23 gennaio 2024.

Destinatari (almeno 6 partecipanti)
Le donne hanno dimostrato di possedere straordinarie capacità di leadership, e il project management è uno strumento fondamentale per tradurre le idee in azione. Questo corso offrirà le competenze pratiche necessarie per affrontare sfide complesse e massimizzare i risultati del proprio team. Saranno dunque destinatarie prioritarie donne occupate, libere professioniste e titolari d’impresa, lavoratori uomini e imprenditori desiderosi di potenziare le proprie competenze chiave per gestire progetti in modo efficace e condurre l’ azienda al successo.
E’ ammessa la partecipazione alle attività anche da parte dei destinatari coinvolti in altre iniziative finanziate nel PR Veneto FSE+ 2021-2027 o nel Programma GOL (PNRR). Tuttavia, non è ammessa la fruizione contemporanea delle medesime misure (es. reinserimento lavorativo) finanziate su iniziative realizzate nel quadro del PR Veneto FSE+ 2021-2027 (es. Work Experience) o del Programma GOL (PNRR).
ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.

Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444/964300 oppure tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it.